Vetro, non tutti i contenitori si possono riciclare

2022-07-23 05:20:04 By : Mr. George Chen

Il vetro è uno dei materiali che può essere facilmente riciclato apportando numerosi vantaggi sia in termini ambientali che economici. Nel cassonetto del vetro possono andare:

Quindi, facendo un esempio pratico, se si rompe un vetro di una finestra, non andrà nel vetro in quanto in questo cassonetto vanno esclusivamente imballaggi, vale a dire bottiglie e vasetti. Come visto, non possono andare nel cassetto del vetro, lampadine, piatti e porcellane.

La ceramica infatti non è vetro quindi non bisogna confondersi e andrà portata presso l’isola ecologica.

Nemmeno pyrex e cristallo vanno nel vetro perché hanno una composizione chimica differente che li rende resistenti alle alte temperature e andranno smaltiti nell’indifferenziato o portati all’isola ecologica. Comunque prima di gettare i rifiuti in vetro nel bidone, eliminare i tappi e i coperchi che nella maggior parte sono in plastica o componenti in alluminio e vanno differenziati in modo diverso, e lavare le bottiglie e i barattoli.

Quindi, anche se molto spesso si avrà il dubbio di trovarsi dinnanzi a oggetti fatti di vetro, bisognerà ricordarsi che in questo cassonetto vanno solo imballaggi oppure bottiglie (sia quelle in vetro trasparente che verde) o vasetti, e che prima di tutto andranno lavati e privati dei loro tappi.

Molto spesso la confusione nasce quando si tratta di ceramica: in questo caso, come visto, non si parla di vetro ma per smaltire correttamente questo materiale bisognerà portarlo presso l’isola ecologica.

Stesso discorso per il pyrex o per il cristallo che pure sembrano vetro ma non lo sono.

L'indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il portale Ambiente della Testata Giornalistica “Il Tabloid” registrata presso il Tribunale di Civitavecchia con il N° 007/2009. Editore Associazione Culturale “Il Tabloid” P.IVA 10445411001 – ISNN 2281-1427 Anno 10

Copyright © 2017 | Il Tabloid Ambiente Powered by Theoreo Srl