Il concerto di Zucchero allo Stupinigi Sonic Park non ha deluso le attese, anzi. All’interno di una location d’eccellenza, nei giardini della Palazzina di Caccia di Stupinigi, è andato in scena un spettacolo di quasi 2 ore che ha emozionato e fatto ballare i tanti fan presenti.
Zucchero, all’anagrafe Adelmo Fornaciari, sul palco col la propria band internazionale (con musicisti provenienti dagli Stati Uniti, Caraibi, Africa e Italia) ha suonato le migliori canzoni del proprio repertorio.
Quasi 40 anni di carriera con cui ha scaldato i migliaia di partecipanti. E proprio le canzoni di Zucchero sono state il trade d’union che ha unito le diverse generazioni presenti.
L’esecuzione di canzoni come Diamante, Menta e Rosmarino, Vedo Nero, Per colpa di chi, 13 buone ragioni , giusto per citare le principali, saranno ricordi indelebili nel cuore e nella mente dei partecipanti. Assolutamente toccante anche l’esecuzione della celebre canzone Miserere, scritta e interpretata originariamente con Luciano Pavarotti.
Il pezzo è stato cantato virtualmente col grande tenore, scomparso qualche anno fa, sul grande schermo del palco. Un video mostrava l’interpretazione, terminando con una sequenza di fotografie di Pavarotti sorridente che si abbinavano alla perfezione alla canzone che è un vero e proprio inno alla vita.
Anche quest’anno il festival di Stupinigi non sta deludendo le attese. Ma se da un lato la parte musicale non era in discussione, con i grandi musicisti che si alterneranno sul parco, un plauso merita l’organizzazione dell’evento. Tutto è pensato nel minimo dettaglio sia per soddisfare i fan e fargli vivere un’esperienza confortevole, sia per tutelare il parco della residenza sabauda dei Savoia e l’ambiente.
Sono diverse le opzioni per arrivare alla Palazzina di Caccia di Stupinigi.
A 10 euro è possibile parcheggiare la propria vettura nei parcheggi del viale alberato che conduce alla Palazzina. Gli ultimi 500 metri sono chiusi dalla polizia municipale locale e possono accedere solo gli automobilisti muniti di biglietto per il concerto.
E’ disponibile anche un servizio di navetta. Al costo di solo 7 euro si potrà lasciare il proprio mezzo di trasporto nel parcheggio dell‘Ippodromo di Vinovo e usufruire del servizio per l’andata e per il ritorno.
Per usufruire del servizio del parcheggio è necessario prenotarsi a questo link
Superato il varco di accesso, in cui vengono controllati i biglietti, il personale della sicurezza, solerte, ma gentile, obbliga a lasciare i liquidi in possesso dai fan. Non solo acqua e le altre bevande, ma anche gli spray contro le zanzare, essenziali per non venire infastiditi dalle punture.
Per questo, poche centinaia di metri dopo essere entrati, diversi steward offrono ai fan gratuitamente la possibilità di spruzzarsi lo spray contro gli insetti per godersi al meglio lo show musicale
Vicino ai ragazzi che offrono lo spray, altrettanto gentili ragazze regalano piccoli portacenere portatili. Obbligo per i fumatori di spegnere dentro le sigarette e buttarle , poi, all’interno.
Il diktat è quello di non inquinare e sporcare la bellissima e suggestiva location.
In prossimità dell’area di concerto, dietro la fila di sedie in cui assistere allo show, si snodano i vari punti di ristoro. Tutti prodotti di qualità, per lo più a km zero, dalle piadine agli hamburger, fino ai gelati, giusto per citarne alcuni. Per acquistarli è necessario, però, prima recarsi alla cassa e scambiare il denaro necessario per l’acquisto con token da dare nei vari gazebo. Una soluzione per evitare lo scambio di contanti e la creazione di lunghe code.
Inoltre, al costo di 2 euro sarà possibile acquistare un bicchiere di plastica, griffato con il logo del festival e quindi un possibile gadget ricordo, per accedere al punto di ristoro gratuito d’acqua. Diversi spillatori, infatti, sono in funzione per tutta la durata del concerto, in cui si può bere gratis.
Alla base dell’acquisto del bicchiere vi è la possibilità di sfruttarlo tutta la serata, evitando così uno spreco di plastica e che vengano buttati sporcando ed inquinando giardini.
Il tuo supporto aiuta a proteggere l'indipendenza di Mole24 e significa che possiamo continuare a fornire contenuti di qualità che aiutano a valorizzare e far riscoprire la città di Torino. Ogni contributo, per quanto grande o piccolo, è prezioso per il nostro lavoro.