Riciclo creativo delle lattine vuote. 10 idee originali!

2022-07-30 05:28:45 By : Ms. Sisi Xu

Dai portapenne agli eco-gioielli, ecco alcune idee semplici per riciclare le lattine di alluminio in modo originale

MILANO – Le lattine di alluminio sono oggetti con cui abbiamo a che fare frequentemente nel corso della giornata, comunemente utilizzate per le bibite o per i prodotti spray. Realizzate con materiali metallici, le lattine opportunamente smaltite finiscono nelle discariche per essere riciclate. Queste lattine, con un minimo di fantasia, possono essere riciclate anche in maniera alternativa, dando vita a originali e utili oggetti per la casa.

Chi conosce il valore del riciclo sa bene come in ogni oggetto usato si può nascondere un potenziale nuovo oggetto: un rifiuto infatti se adeguatamente raccolto e avviato al riciclo può avere una nuova vita. In questo modo il rifiuto diventa una vera e propria risorsa, creando un ciclo virtuoso.

Oltre ad essere smaltiti negli appositi raccoglitori per venire poi rilavorati, i rifiuti possono trasformarsi in risorse e nuovi oggetti in maniera alternativa: lo stesso vale anche per le lattine vuote: in pochi riflettono su quante cose si potrebbero creare con quelle che si buttano via. Le lattine vuote opportunamente “trasformate” possono dare vita ad oggetti diversissimi, capaci di arredare casa o utilissimi come contenitori per le più svariate funzioni. Non mancano, anche in questo caso, idee e spunti estremamente originali, capaci di stupire e al tempo stesso dare gradi soddisfazioni. Perché comprare degli accessori quando si possono creare da soli in modo creativo?

Scopri di più su come funziona il riciclo dell'alluminio

Vediamo quali sono le migliori opzioni per riciclare questo prezioso materiale. Dopo avervi parlato del riciclo creativo delle bottiglie di plastica, ecco alcune idee semplici per riciclare le lattine di alluminio con originalità!

Le lattine vuote, opportunamente lavate e decorate, possono diventare dei divertenti porta penne e matite o porta mestoli da sistemate in cucina.

Le lattine di alluminio possono trasformarsi anche in bellissime lanterne da posizionare fuori casa o in qualunque stanza, per un’atmosfera unica. Per realizzarle occorre scegliere la fantasia da riprodurre e disegnarla sulle lattine con un pennarello. Usando un chiodo abbastanza spesso ed il martello occorre praticare dei fori a distanza l’uno dall’altro di circa mezzo centimetro. Non rimane che dipingere la lattina del colore che si preferisce ed inserire la candela all’interno.

Chi ama il riciclo ama anche la natura. Unire entrambe le passioni in un’unica buona azione è possibile: basta riciclare le lattine vuote facendole diventare degli allegri vasetti per le piante.

L’ effetto mosaico dei pezzettini di alluminio si presta a molte altre applicazioni: è possibile infatti creare con la stessa tecnica delle originali cornici per specchi ed orologi, o incorniciare le fotografie. Per farlo, occorre incollare su una base di legno, plastica o cartone i rettangolini di alluminio precedentemente piallati fino a creare il mosaico che più ci piace.

Con le lattine di alluminio è possibile modellare facilmente anche degli originali sottobicchieri, semplicemente tagliando la parte superiore della lattina in tante sottili striscioline e ripiegandole su sé stesse fino a formare un intreccio a forma di stella.

I più fantasiosi e armati di pazienza possono dare vita, utilizzando le lattine di alluminio, ad oggetti ancor più particolari.

Con le parti della lattina, come ad esempio le linguette, si possono realizzare dei bellissimi eco-gioielli dal gusto contemporaneo. Ritagliando l’alluminio nella forma desiderata e ripiegando gli angoli per evitare di tagliarsi, è anche possibile dar vita a bracciali e orecchini colorati e molti altri accessori.

È possibile inoltre, con le lattine, creare delle borse: è sufficiente immaginare un modello e definirne i contorni, ritagliarne la sagoma sulla carta, tagliare a pezzettini l’alluminio delle lattine e unirli poi in un mosaico che ricalchi le sagome con l’aiuto di una pinzatrice e di un po’ di filo.

Ritagliando l’alluminio in pezzetti di forma geometrica e smussandone gli angoli, è possibile unirli con dei fili colorati per creare delle tendine leggere.

le linguine delle lattine possono dar vita a oggetti stravaganti e originali: cucendo tra loro le linguette è possibile creare oggetti come borse, accessori persino vestiti tappezzati di metallo.

Con le linguette di alluminio è possibile persino creare una lampada: basta avere pazienza, manualità e fantasia.

Imparare giocando. È questa l’idea che sta dietro Recycle Rush, il gioco sul riciclo che quest’anno sarà protagonista negli States della nuova edizione di FIRST Robotics Competition, una gara di robotica per ragazzi di tutte le età e di tutto il mondo. I giovani studenti con i loro robot impareranno a riciclare divertendosi…

Dai portapenne ai vasi, ecco le idee più originali per riciclare le bottiglie di plastica in modo creativo e trasformare questi oggetti da rifiuto a risorsa

Creatività dei nostri ragazzi cercasi. E' questo il filo conduttore di un interessante progetto territoriale che interesserà gli Istituti Superiori di Rieti dietro l'interesse delle Istituzioni locali. Superando un approccio più tradizionale all'educazione ambientale, sarà promosso un vero e proprio concorso di idee dal titolo: "Chi fa la differenza?"...

Quanta acqua bere al giorno? Quanto bere in base al peso e perché

Una corretta idratazione contrasta le malattie da calore

L’Osteria Francescana di Bottura è il miglior ristorante al mondo

Idratazione e prevenzione delle malattie

In Malesia oro a chi ricicla la plastica

Bio-hotel, le migliori strutture in Italia per vacanze sostenibili

Vacanze sostenibili: 10 idee per quest’estate

Un QR code per raccontare la sostenibilità di un brand

Torna a Roma “Fai la Differenza c’è…il Festival della Sostenibilità”

L'acqua scade? Tutta una questione di bottiglie