Paraurti in plastica rotto, come ripararlo - QN Motori

2022-08-13 08:47:25 By : Ms. Beulah Bai

Ecco una guida utile che illustra i metodi per effettuare da soli la riparazione dei paraurti in plastica della propria auto. Questo tipo di intervento è molto comune, una necessità piuttosto ricorrente fra gli automobilisti: basta infatti che si verifichi un piccolo tamponamento o una manovra di parcheggio sbagliata per ritrovarsi con il paraurti rotto o rovinato.

Per la riparazione ad arte bisogna necessariamente rivolgersi ad un carrozziere, ma si può tentare di effettuare il lavoro anche da soli, basta armarsi di pazienza, nonché procurarsi i materiali necessari e gli attrezzi giusti. Se la superficie danneggiata è estesa oppure l’auto ha un certo valore, meglio affidarsi a carrozzieri professionisti.

Altre cose utili: acqua e shampoo per auto, stracci idrorepellenti, spugnetta abrasiva, stucco, vernice spray dello stesso colore del paraurti danneggiato, carta e nastro adesivo.

Per ottenere un colore più uniforme, meglio smontare l’intero paraurti e verniciarlo tutto.

Caratteristiche salienti delle auto di Formula 1

Come eliminare moscerini e insetti dal parabrezza

Gli accessori che non possono mancare nella tua auto

Tipi di carburante: quanti e quali sono

Spia temperatura dell’acqua accesa: cosa fare

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Alfa Romeo Tonale Veloce, come va l’ ibrida del Biscione: consumi e prestazioni | VIDEO

Fiat Hybrid, dieci giorni con 500X e Tipo. Consumi, pregi e difetti | VIDEO

EV6 GT, prova in pista e in strada della Kia, elettrica, più potente | VIDEO

Copyright© 2016 MONRIF NET S.r.l. - Dati societari - ISSN - P.Iva 12741650159 - A company of MONRIF GROUP