di Gabriella Lanza - 09.01.2018 - Scrivici
1. SOTTOPENTOLA Abbiamo ceduto alla tentazione e comprato un vero albero di Natale ma ora non sappiamo dove metterlo? Piantarlo in giardino purtroppo non è una buona idea: gli abeti sono piante montane che difficilmente sopravvivono in ambienti climatici diversi. L’unica soluzione è riciclarlo: facciamoci aiutare a tagliare il tronco da un falegname e realizziamo dei sottopentola o dei sottobicchieri originali. Levighiamo la superficie con della carta abrasiva e insieme ai nostri bambini dipingiamola dei colori che più ci piacciono.
2. SEGNAPOSTO Sempre con il tronco dell’albero, possiamo creare dei segnaposto. Basterà comprare dal ferramenta la carta abrasiva per il legno, levigare la superficie e fare un taglietto per inserire il cartoncino con il nome.
4. CANDELE Sulla tavola del cenone di Natale o su quella del veglione di Capodanno non possono mancare le candele. Con quelle iniziate e quasi consumate possiamo formarne delle nuove: basta metterle in un recipiente sul fuoco, farle sciogliere a bagnomaria, togliere lo stoppino e versare la cera liquida in una tazzina da caffè. Aggiungiamo lo stoppino e le nostre candele saranno pronte.
5. FODERARE CASSETTI E SCATOLE Anche la carta da regalo strappata può essere utile in casa. La possiamo usare per foderare le scatole, i cassetti dell’armadio, le mensole in cucina e perfino i quaderni e i libri di scuola dei nostri bambini. Se invece non abbiamo tempo e pazienza, possiamo sempre riutilizzare la vecchia carta per l’anno prossimo: per farla tornare come nuova, basta stirarla senza vapore con un panno di lino.
6. VASI PER LE PIANTE Vietato gettare le bottiglie di plastica delle bibite. Possono, infatti, diventare dei vasi per le piante da appendere in casa o in balcone. Basta prendere le bottiglie, tagliarle a metà e forarle ai due lati per far passare lo spago, che andrà fissato nella sua sommità al muro con un chiodo o appeso ad una trave del soffitto. Infine, inseriamo le nostre piante e appendiamole al muro. Se, poi, mettiamo da parte un numero sufficiente di bottiglie possiamo conservarle e creare un albero di Natale alternativo per l’anno prossimo.
7. BACHECA CON I TAPPI Basta avere un po’ di fantasia, colla e qualche tappo di sughero per dare vita a bacheche per appuntare le idee per il nuovo anno oppure cornici originali: nel primo caso basta incollarli sopra un pannello di compensato, nel secondo caso si possono applicare sempre con la colla sul profilo di una cornice di legno. Il sughero può essere utilizzato anche come fertilizzante: bisogna tagliarlo a pezzettini e riporlo nei vasi delle nostre piante. Se ci spruzziamo sopra del profumo, i tappi di sughero sono ideali per profumare gli armadi. Nel caso li volessimo conservare per il prossimo Natale, sono ottimi anche per costruire una ghirlanda natalizia: andranno incollati su un cartoncino o un cerchio di legno, con l'ausilio di una colla spray.
8. MASCHERE PER BAMBINI Gli imballaggi di cartone dei regali che abbiamo ricevuto o le scatole di pandoro e panettoni possono essere riutilizzate per creare delle maschere low cost per il carnevale che è alle porte. Servirà colla, forbici, spago, un po’ di manualità per realizzare la criniera del leone o la corona di una principessa. La versione semplice prevede di usare la scatola dei dolci come base della maschera, creare due fori per gli occhi e dipingerla con la tempera per dar vita al travestimento che desideriamo,
Preparare una festa di Capodanno con i fiocchi e a misura di bambini si può. Basta organizzarsi e coinvolgerli qualche giorno prima a preparare insieme dei lavoretti divertenti che renderanno il momento della mezzanotte ancora più... Leggi articolo
La storia del Natale: le origini del Natale e il significato religioso di questa festa. Come raccontare la storia del Natale ai bambini Leggi articolo
Non chiamateli lavoretti: le attività Montessori non sono pre-costituite, ma si compongono di materiali aperti con cui i più piccoli possono lavorare a proprio piacere. Ecco qualche spunto in vista del Natale che ci ha dato Daniela... Leggi articolo
Le vacanze di Natale sono per eccellenza il momento migliore da dedicare al 'fai da te': piccole decorazioni e lavoretti a tema per passare i pomeriggi in compagnia dei tuoi bambini. Dai più semplici a quelli per... Leggi articolo
La zuppa di panettone è l’ideale per consumare il panettone avanzato da Natale o durante le cene prima delle feste. E con l'aggiunta di un po' di cioccolato e di latte sarà ancora più gustoso. Leggi articolo
Qualche spunto low cost con materiali che potete trovare anche in casa o idee trovate in store online per rendere la vostra cosa un covo di spiriti e mostri da brivido! Per un Halloween da paura!***Disclaimer: su alcuni dei siti linkati negli... Leggi articolo
Il Capodanno cinese è una delle più importanti festività tradizionali cinesi, e celebra per l'appunto l'inizio del nuovo anno secondo il calendario cinese. Abbiamo pensato di proporvi dei lavoretti creativi per bambini a... Leggi articolo
Da una camicia può uscirne un bavaglino. Da un maglione usato un vestito da bambina. Da un paio di jeans vecchi una pista per automobiline o una... altalena! Da una t-shirt una tutina da neonato. Seguendo la filosofia del 100% riciclo... Leggi articolo
Lumini, candele e tanto altro. Vi proponiamo dei creativi e veloci lavoretti per la Candelora da fare con i bambini in età prescolare e scolare Leggi articolo
Ecco il tutorial per creare (in modo semplice e veloce) dei confetti decorati molto carini per il battesimo della tua bambina Leggi articolo
Anna Clair del blog MammAcs ci mostra come realizzare delle decorazioni natalizie utilizzando dei semplici bastoncini di legno. Al lavoro! Leggi articolo
© Copyright 2022 Mondadori Scienza Spa | P.IVA 09440000157 | R.E.A. di Milano n. 1292226 | Capitale Sociale : € 2.600.000 i.v.
Condizioni d'uso - Privacy - Privacy Policy - Cookie Policy - Personalizza tracciamento - Chi siamo - Pubblicità - Gruppo Mondadori - Crediti Governance: Codice etico - Modello organizzativo - Linee di condotta