Domenica 10 luglio a partire dalle 21.10 a ingresso libero
La serata conclusiva del Lars Rock Fest, a Chiusi, dall’8 al 10 luglio con ingresso gratuito, prevede il concerto del gruppo indie rock Big Cream, il live psichedelico di The Winstons e quello dell’ultimo headliner a salire sul palco per una data unica italiana: la storica band tedesca alfiere del movimento Kraut-Rock, faust.
Nati dalla mente di Zappi W. Diermaier come collettivo di improvvisazione, i faust sono considerati gli alfieri del movimento Kraut-Rock anni ’70, anticipando di decenni gli sviluppi della scena Art-Rock europea, con una tacita fiducia nello sviluppo del suono per creare qualcosa di unico, straordinario e visionario. I faust arriveranno a Chiusi per presentare l’ultimo album “Daumenbruch”, uscito a gennaio 2022, che ha visto Zappi W. Diermaier collaborare con una nutrita serie di artisti eccezionali. Se negli anni i compagni di viaggio di Zappi sono cambiati, nulla è mutato nell’approccio musicale della band da sempre votata all’innovazione e alla sperimentazione.
DJ Set finale a cura di Outsiders.
Nel pomeriggio dalle 17 ci saranno anche Open Book, l’editoria nelle sue forme indipendenti che offrirà un’immersione rigenerante nella resistenza culturale, a difesa della bibliodiversità e della pluralità di pensiero, il Mercatino del Disco, il Lars Rock Market, he esalta il fatto a mano, il remake, la creatività e l’originalità, le mostre TINALS – This Is Not a Love Song, la musica che flirta con l’illustrazione e il fumetto, Grammar Poster Compilation, Playlist, mostra di pittura fluida liberamente ispirata alla musica di Costanza Capponi, le selezioni musicali a cura di Outsiders DJ e il live drawing su supporti tradizionali e digital Becoming X – Live Art.
Questi i Workshop, i Meet e i Panel di domenica 10 luglio
18:00-19:00 WRITE ABOUT MUSIC review, interview and describe
Laboratorio di introduzione alla scrittura critica in ambito musicale diviso in tre parti.
I percorsi della critica musicale tra blog, libri, webzine e riviste, la diversità del suo linguaggio a seconda del mezzo e l’approccio al pubblico a cura di Stefano Solventi: la sua decennale esperienza sarà l’arma in più di quest’ultima giornata di workshop. Prenotazione (anche per una singola parte): info@assogec.it
18:30-19,30 Scuola di Graffiti con Pocio
Breve introduzione alla storia dei graffiti, utilizzo pratico della bomboletta spray: sfumature, linee e riempimento.Prenotazione: info@assogec.it
Con Vera Gheno, Silvia Costantino e Ludovica Lugli. In collaborazione con la rivista Cose spiegate bene (Il Post/Iperborea) e Effequ
Durante il weekend del festival ai giardini di Chiusi saranno attivi pub, friggitoria e ristorante, con un menù per tutti i palati, con al centro le eccellenze gastronomiche del territorio. Il Lars Rock Fest promuove comportamenti ecosostenibili: è libero da plastica monouso e mette a disposizione fontanelli di acqua potabile ad erogazione gratuita. Disponibile e gratuita per tutti anche una navetta a chiamata verso stazione/lago/centro storico di Chiusi.
Il festival Lars Rock Fest 2022 è realizzato dall’associazione culturale “GEC – Gruppo Effetti Collaterali” con la partecipazione di oltre 150 volontari e si terrà dall’8 al 10 luglio nel parco dei Giardini Pubblici di Chiusi Scalo, come sempre a ingresso libero.
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263 Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060 Direttore responsabile: Giuseppe Nigro Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.