Corona Natural Bar realizzato dagli Arenas Posibles - Inside Marketing

2022-09-03 04:09:38 By : Mr. Jie Miao

Sulle spiagge della Toscana arriva un bar dalla struttura molto particolare per far vivere ai consumatori una brand experience del tutto eccezionale: è il Corona Natural Bar realizzato dagli Arenas Posibles.

L’eccezionalità del progetto non riguarda solo la struttura fisica del bar, realizzata dagli  Arenas Posibles (specialisti delle sculture di sabbia) interamente con sabbia e altri materiali al 100% naturali e non lavorati, ma anche il calendario di attività e il programma di intrattenimento: il Corona Natural Bar, ideato dal noto brand di birra Corona, presente dal 26 agosto al 4 settembre 2022 sulla spiaggia toscana del Seggio, a Marina di Castagneto Carducci, è pensato per far vivere ai consumatori una brand experience memorabile.

L’obiettivo principale di questa iniziativa è far vivere a chiunque voglia parteciparvi un’esperienza esclusiva, che permetta di immergersi nella natura senza rinunciare al piacere dell’aperitivo e della convivialità, com’è nello spirito e nei valori del brand.

Per i dieci giorni durante i quali il bar di sabbia di Corona sarà presente in Italia è stato così pensato un palinsesto ricco e variegato, fatto di intrattenimento (con artisti come i Selton, Adriano Viterbini e Jack Jaselli), workshop, body painting e photo opportunity (come hanno definito nel comunicato stampa la possibilità di scattare foto dai colori unici negli unici orari di apertura del bar, ossia quelli della cosiddetta “golden hour”).

Gli ospiti potranno godere di un design minimalista e dalle linee organiche, interamente ricreato, come anticipato, attraverso la sabbia e altri materiali naturali, nonché di una sand art performance degli Arenas Posibles che hanno concretizzato il progetto e di varie esibizioni di diversi artisti.

Non ci sarà soltanto la possibilità di trascorrere del tempo intrattenuti da varie manifestazioni d’arte: nel calendario di attività al Corona Natural Bar ce ne sono anche alcune più pratiche, pensate per offrire la possibilità di portare con sé non soltanto l’esperienza e il ricordo ma anche un vero e proprio gadget, customizzato e personalizzato. Gli ospiti del bar di sabbia Corona, infatti, possono scegliere di essere consumatori ma anche prosumer, partecipando a dei workshop durante i quali poter costruire un acchiappasogni e personalizzare sia la propria tote bag che la propria bottiglia di birra.

Il brand , inoltre, resterà particolarmente impresso agli ospiti anche per la possibilità che avranno di vivere al suo interno un’esperienza intensiva, concentrata in una sola ora di permanenza possibile, completamente e continuamente circondati da logo , colori e prodotti Corona.

Anche se l’esperienza risulta nuova in Italia, il Corona Natural Bar ha già collezionato numerosi successi «in altre meravigliose spiagge sparse nel mondo  – come precisato da Giulia Maestri, senior brand manager di Corona Italia –, come quelle della Cornovaglia nel Regno Unito e di Biscarrosse in Francia», manifestando attenzione alla natura con la scelta del materiale di realizzazione del bar, ma anche con il rispetto del luogo in cui è stato installato.

«Dobbiamo fare attenzione a proteggere il mondo naturale e il senso di pace, spazio e bellezza che offre», ha dichiarato Serena Pasquetto, head of legal & corporate affairs di AB InBev Italia (gruppo che ha nel proprio portfolio anche Corona, tra centinaia di altri marchi), soffermandosi sull’impegno da parte dell’azienda di effettuare, quando il Natural Bar sarà chiuso, un’attività di clean-up della spiaggia, per rispettare la bellezza del luogo e preservarla.

Una scelta dettata non soltanto dal rispetto per l’ambiente, che il brand ha messo al centro delle proprie attività comunicative e di marketing in più di un’occasione – dall’isola della Birra Corona al Corona Recharge, fino alla capsule collection “Salvamare“, solo per nominare alcune delle iniziative più recenti – ma anche dal voler creare una brand experience in qualche modo unica ed esclusiva: infatti, l’azienda ha deciso di permettere gli ingressi solo su prenotazione (iscrivendosi sul sito di Corona) e di fissare solo tre slot di entrata possibili ogni giorno, con una capienza massima di 35 persone per ogni slot.

© RIPRODUZIONE RISERVATA È vietata la ripubblicazione integrale dei contenuti

Iscriviti gratuitamente per essere informato su notizie e offerte esclusive su corsi, eventi, libri e strumenti di marketing.

Inside Marketing, giornale di marketing, comunicazione e cultura digitale, è testata registrata al Tribunale di Napoli n.67 del 5/11/2013 Codice ISSN 2421-5589 - Direttore Responsabile Dott.ssa Pina Meriano Editore COMISLab SRLS Viale Michelangelo 35, 80129 Napoli (NA) - P.IVA 09229251211. © Inside Marketing 2013 - 2022 è un marchio registrato. È vietata la ripubblicazione integrale dei contenuti. Per maggiori informazioni: Note Legali

Vedi le nostre recensioni su