Lo shampoo è certamente il prodotto cosmetico più diffuso al mondo: nelle case non mancano mai flaconi e bottigliette di questo detergente, indispensabile per pulire a fondo i capelli e ottenere una chioma morbida e vaporosa. Ma che fare con il suo contenitore, come va gestito durante l’uso e in che modo deve essere riciclato correttamente?
La maggior parte degli shampoo presenti sul mercato viene distribuito in contenitori di plastica, uno dei materiali più pericolosi e inquinanti per l’ambiente. Solo raramente il detergente viene offerto in bottigliette di vetro o, ancora, di metallo. Proprio poiché la contaminazione da plastica è oggi largamente diffusa, la gestione del flacone assume un’importanza fondamentale. Di seguito, qualche consiglio.
Sono molti i contenitori dello shampoo normalmente presenti in casa: ogni membro della famiglia ha la sua marca preferita e, ancora, la lozione più indicata in relazione alla tipologia di capelli ed eventuali disturbi della cute. Alcuni scelgono soluzioni liscianti, altri volumizzanti, per non parlare dell’immancabile anti-forfora. Il risultato è una moltiplicazione importante dei rifiuti in plastica, che dovranno essere sottoposti alla corretta raccolta.
Prima di passare allo smaltimento e al riciclo, è utile però apprendere qualche consiglio da mettere in pratica già durante l’uso. Il primo è quello antispreco: per la loro forma, spesso i flaconi non permettono di utilizzare facilmente tutto il prodotto, ma è necessario aggirare questo ostacolo sia per ragioni economiche che di rispetto per l’ambiente. Ad esempio, posizionare la bottiglietta al contrario facilita non solo la fuoriuscita del prodotto, ma concentra anche i residui a livello del collo, riducendo così gli sprechi. Ancora, quando lo shampoo è praticamente quasi esaurito, si può tagliare il contenitore per recuperare eventuali residui oppure aggiungere dell’acqua per un ultimo lavaggio.
Non ultimo, è bene mantenere il flacone in un luogo fresco e scuro, dove non sia colpito dalla luce solare, per evitare rigonfiamenti della plastica, così come anche alterazioni alle proprietà dello shampoo e alle sue capacità di conservazione.
Il contenitore dello shampoo deve essere smaltito correttamente, affinché non rappresenti un pericolo per l’ambiente. Sebbene sia normalmente realizzato in un materiale più solido e rigido rispetto alle classiche bottiglie in PET per le bevande, anche il flacone del cosmetico deve essere inserito nel bidone della raccolta della plastica. Sarà però necessario eseguire alcune operazioni preliminari.
Innanzitutto, la bottiglietta dovrà essere accuratamente sciacquata, affinché vengano eliminati tutti i residui di detergente al suo interno. Gli impianti di smaltimento e riciclo non sempre hanno la possibilità di lavare i rifiuti raccolta e, in presenza di liquidi e detergenti, il processo di recupero potrebbe non andare a buon fine. Ancora, potrebbe essere utile rimuove le etichette in carta, per rendere il riciclo ancora più semplice. Per farlo, è sufficiente bagnare l’etichetta stessa con dell’acqua calda e sfregarla con del sapone di Marsiglia. Gli eventuali residui di colla potranno essere rimossi con una spugnetta mediamente abrasiva.
In alternativa, i contenitori si possono riciclare con il fai da te: possono essere sciacquati e riutilizzati per conservare altri detergenti, magari creati con i rimedi naturali, o ritagliati per ottenerne simpatici portapenne e portagioie.
Se vuoi aggiornamenti su Plastica inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Seguici anche sui canali social
I simboli del riciclo sono molto importanti per smaltire correttamente i vari tipi di rifiuti. Ecco come identificarli e riconoscerli sulle confezioni.
Greenstyle è un supplemento di Blogo. Blogo è una testata giornalistica registrata. Registrazione ROC n. 22649
© GreenStyle 2011-2022 | T-Mediahouse – P. IVA 06933670967 | 1.81.0