Finalmente è arrivata la primavera, e con essa si allungano anche le giornate, il sole si fa più caldo e così si ha anche più voglia di trascorrere del tempo fuori all’aria aperta e anche di iniziare a vivere i propri terrazzini, i propri balconi o i propri giardini.
Certo, dopo un lungo inverno saranno sicuramente un po’ tristi e spogli a tal punto che anche la voglia di affacciarsi un po’ passa. E che dire poi se abbiamo un vicino di casa con un balcone rigoglioso, colorato e ben arredato?
Quando si dice “il balcone del vicino è sempre più verde”… Questo non deve farvi demordere! Quest’oggi infatti, sono qui proprio per darvi qualche suggerimento per aiutarvi ad arredare il terrazzo o il balcone della vostra casa con pochi soldi attraverso il riciclo creativo.
Dunque, se amate il fai da te, i miei consigli vi saranno davvero utili.
Con il riciclo creativo infatti, per arredare il vostro terrazzo, non dovrete spendere una fortuna, al contrario, con un po’ di fantasia e qualche piccolo accorgimento vedrete che sarete soddisfatti del risultato e soprattutto orgogliosi di voi stessi.
Vi assicuro che amerete trascorrere tantissimo tempo sul vostro balcone o sul vostro terrazzo. Vi allegherò di seguito, anche delle foto per mostrarvi il mio terrazzino. Vi assicuro che ho fatto quasi tutto con quello che ho trovato per casa.
Ma vediamo immediatamente come arredare il terrazzo con pochi soldi.
Per prima cosa, date una bella spazzata e liberatelo da tutto quello che avete depositato durante l’inverno: secchi, oggetti rotti, dispense, ecc, ecc. Avere una visione d’insieme è il primo passo dal quale partire.
Se avete un terrazzo o un balcone abbastanza spazioso, potete davvero sbizzarrirvi.
Il modo migliore per vivere il proprio spazio all’aperto è sicuramente quello di rilassarsi su dei bei divanetti, per leggere magari un buon libro, sorseggiare un bel cocktail e perché no, anche accogliere amici e parenti.
Partiamo proprio dal divanetto. Potete realizzare un bel divanetto con i pallet. Potete trovarli davvero ovunque, vi basterà guardarvi in giro: presso i supermercati, nelle aree industriali della vostra città, masserie ecc. In molti saranno disposti a renderli anche gratis, ma nel caso voleste acquistarli, hanno un prezzo davvero basso.
Partite col prenderne 2 o 3 pezzi, senza esagerare. Tenete conto che un pallet misura 80 x 100, dunque, regolatevi in base allo spazio e al risultato che volete ottenere.
Ed ecco che arriva il bello. Prima di creare il vostro divano, dovrete prima sapere come lavorare i pallet. Innanzi tutto procuratevi dei guanti da lavoro, la sicurezza viene sempre al primo posto. Dopo prendete una scopetta, procuratevi della carta vetra con una grana piuttosto spessa ed un bel pennello.
Ma adesso rimbocchiamoci le maniche ed iniziamo ad arredare il terrazzo con pochi soldi e con il riciclo creativo.
Ed ecco che finalmente è arrivato il momento di dipingere il pallet. Io personalmente non ho usato molti prodotti, ma soltanto della cementite bianca per legno all’acqua. Ho constatato che anche esposti per molto tempo agli agenti atmosferici, il legno non si deteriora.
Io la uso pura e con un barattolino da 500 ml riuscite a dipingerne solo un pallet. Dato che un barattolino di cementite costa sui 10 euro, ed il nostro obiettivo è quello di arredare il terrazzo con pochi soldi, diluitela pure con dell’acqua.
Per evitare di sporcare il vostro terrazzo di pittura prima di iniziare, applicate sul pavimento dei cartoni. Ora iniziate a dipingere i pallet. Se non vi piace il bianco, potete aggiungere alla cementite qualche goccia di tempera del colore che preferite. Terminato questo passaggio. Aspettate che la cementite si asciughi per bene. Vi consiglio di attendere un giorno intero.
Trascorso un giorno mettete i vostri 2 pallet uno sopra l’altro e posizionateli nel punto del vostro balcone che più vi piace.
Passiamo ora alla seduta del pallet. Su internet ci sono davvero tantissimi cuscini e sedute fatti su misura proprio per i pallet. Ma se non volete risparmiare, potete in alternativa acquistare la gommapiuma per imbottiture di cucini e divani, costa la metà rispetto ai cuscini già pronti, resiste nel tempo ed è anche molto comoda.
Basterà uno spessore di soli 5 cm. Potete rivestire la vostra gommapiuma ad esempio con delle lenzuola, delle tovaglie in tessuto che non usate più e se vi piace cucire, potete recuperare anche dei vestiti o dei jeans ormai troppo datati. Fate un collage e create il vostro rivestimento originalissimo.
Ad ogni modo, sono sicura che in casa troverete sicuramente qualcosa per rivestire la vostra gomma piuma.
Se invece volete ancora risparmiare qualcosina e non avete voglia di rammendare, presso i mercatini rionali della vostra città, vendono di solito dei cuscini per sdraio che voi potete adattare benissimo come sedute per pallet.
Una volta pronta la seduta posizionatela sui pallet ed accomodatevi, ed ecco che il vostro balcone o terrazzo inizia pian piano a prendere forma.
Prossimo passaggio è quello di creare un piccolo tavolo da salotto. Come? Con gli pneumatici. Purtroppo di vecchi pneumatici se ne trovano in ogni angolo, anche abbandonati per strada. Dunque, de volete dare un piccolo aiuto all’ambiente, recuperatene almeno 2, anche di dimensione e spessori diversi andranno benissimo. In questo modo andrete a creare movimento ed un gioco di profondità niente male.
Caricate in macchina le vostre ruote è ora di passare alla fase di lavorazione.
Ora dovrete creare un piano d’appoggio da mettere sulle vostre ruote, su cui andare poi appoggiare bicchieri, giornali, libri ecc.
Se vi recate presso un qualsiasi falegname, avrà senza alcun dubbio dei pezzi di compensato che non usa più. Se è così gentile da tagliarli anche nella misura che desiderate ben venga, in caso contrario potete pensarci voi. Vi basterà un piccolo seghetto ed un pochino di pazienza.
Recuperato il vostro compensato, passate la carta vetra per eliminare tutte le imperfezioni e se vi è avanzata della cementite, date una passata al vostro piano.
Fate asciugare per bene. Una volta pronto applicatelo sul vostro pneumatico.
Potete fissarlo o con del silicone o con dei chiodi. Fare la stessa cosa con l’altra ruota. Terminate entrambe le due ruote, mettetele vicine ed unitele sempre con del silicone o precedentemente con dello spago. Una volta pronto, il vostro tavolino da salotto per arredare il balcone con pochi soldi, posizionatelo vicino al divanetto.
Diamo ora un altro tocco creativo al vostro balcone. Recuperate dei vecchi barattoli in latta o delle bottiglie in vetro, quelle della salsa di pomodoro o della birra andranno benissimo. Lavateli per bene e lasciate asciugare.
Vi consiglio di lasciare alcuni barattoli di latta, nel colore originale, mentre altri dipingeteli con la bomboletta spray. I contenitori in vetro vi consiglio invece, di non dipingerli mai completamente, in modo che si possa vedere in contenuto.
Potete lasciarli completamente trasparenti, oppure, dipingerli solo per metà.
All’interno potete metterci dei sassolini, dei fiori, delle candele e decorarli esternamente con dei nastri o con dello spago. Frugate nei vostri cassetti, sono sicura che troverete qualcosa che vi tornerà sicuramente utile.
Una volta pronti i vostri barattoli e le vostre bottiglie posizionateli in giro per il vostro balcone.
Altro elemento con cui potete decorare il vostro balcone sono i rametti. Se andate a fare una scampagnata, dopo un lungo inverno, sicuramente troverete dei ramoscelli spezzati dal vento.
Prendetene qualcuno ed usatelo per arredare il balcone con pochi soldi. Sono davvero bellissimi da appendere alla parete. Potete lasciarli nel colore originale, oppure, passarli sempre con una bomboletta spray.
Ovviamente sul nostro balcone da arredare con pochi soldi e con il riciclo creativo non possono mancare le cassette della frutta. Inutile divi che potete chiederle al vostro fruttivendolo di fiducia.
Per conservarle anche per diversi anni, vi consiglio di dipingerle sempre con della cementite, oppure, se preferite lasciarle nel loro colore originale, allora non dovrete fare altro che posizionarle dove ritenete che stiano meglio: appese alla parete, oppure come fioriere, ovviamente da rivestire prima internamente con dei sacchi in plastica, riposte una sull’altra come in modo che fungano da mobiletto. Potete davvero sbizzarrirvi.
Ultimo consiglio che vi do, se vi è avanzato ancora qualche soldino, è quello di acquistare del prato sintetico, delle lucine e dei cuscini da mettere per terra e sul divanetto. Vedrete che il vostro giardino avrà un aspetto più armonioso, magico ed anche romantico.
Come avete potuto bene vedere si può arredare un terrazzo davvero con pochissimi soldi. Ovviamente potete pian piano fare delle modifiche, delle integrazioni e comporre pian piano il vostro balcone o il vostro terrazzo come più vi piace.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Leggi tutto L’olio extravergine di oliva, proprietà, benefici ed usi alternativi dell’oro verde d’Italia
Leggi tutto Puntura di Tracina cosa fare come primo soccorso
Leggi tutto Obsolescenza programmata: da dove nasce e l’impatto sull’ambiente
Leggi tutto Cosa fare quando si trova un gattino piccolo
Leggi tutto Lavorare nelle risorse umane: i corsi formativi più interessanti
Le informazioni contenute in questo sito nella sezione SALUTE, sono scritte e pubblicate solo a scopo informativo, in nessun caso possono costituire la composizione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto medico-paziente o una visita specialistica.In tutti casi si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico.
Il progetto Rete News Siamo un piccolo gruppo di persone appassionate di giornalismo che intende regalare ai propri lettori un po’ di libera informazione e curiosità e tutte quelle informazioni per il viver bene. Il nostro progetto è ambizioso, è quello di diventare un riferimento nella rete per quanto riguarda alcuni settori, come la Cucina il Turismo Cultura ( Recensioni Libri film e interviste) Il mondo legale delle leggi e degli avvocati la Salute, la Bellezza la tecnologia e le curiosità del mondo
Per info sulla pubblicità o per collaborare con noi contattaci a info@rete-news.it
Amazon e il logo Amazon sono marchi commerciali di Amazon.com, Inc. o sue affiliate. Pubblicità su questo sito
Copyright © 2022 Rete News | Powered by Cityweb Italy