Biscotti magici di Alice nel paese delle meraviglie: la ricetta semplice

2022-09-10 06:44:40 By : Ms. Ivana Xing

La merenda si fa golosa solo se servite i biscotti magici di Alice nel paese delle meraviglie. Questa è una ricetta originale per coinvolgere i più piccoli, ma anche i buongustai più grandi. La preparazione consiste nella creazione di semplici dolcetti di frolla, da decorare a tema. Per l’occasione, vi proponiamo quelli con le famose scritte che la dolce Alice trova sugli oggetti nel film (ma anche nel libro e cartone animato), come ad esempio “Mangiami“.

Un’altra idea molto carina è di dare a questi biscottini le forme di oggetti caratteristici di questa avventura: la nostra proposta è di decorarli come le famose carte da gioco o un orologio. Con un po’ di fantasia e un pizzico di amore, potete realizzare degli straordinari dolcetti e servire i biscotti per una festa di compleanno.

Vi sono altre idee deliziose per personalizzare questi deliziosi biscottini di pasta frolla. A tema “Alice nel paese delle meraviglie”, potete dividere la pasta frolla in due metà e usare una di queste per creare dei dolcetti rotondi e l’altra per ricavarne altri rettangolari. Potete usare la glassa bianca per ricoprire sia l’uno che l’altro tipo, poi distribuite altra glassa in altre ciotoline e aggiungete diversi coloranti; utilizzate i vari colori per decorare quelli rotondi e trasformarli in orologi e quelli rettangolari in carte da gioco.

In alternativa, per un risultato maggiormente preciso, potete usare la pasta di zucchero. Stendete e ritagliate quella bianca, per creare dei cerchi e dei rettangoli, da attaccare sulla pasta frolla spennellando un po’ d’acqua. Stendete anche la pasta di zucchero colorata, per decorare le carte da gioco con i vari semi. Per gli orologi, usate le matite colorate per decorarli.

Tra le ricette Disney, quella per i biscotti magici di Alice nel paese delle meraviglie è una delle più fantasiose. Potete conservarli in un barattolo di latta o in vetro per 1 settimana.

Un po’ meno magici ma ugualmente golosi? Sono i nutellotti.

Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook Clicca qui per entrare nel nostro gruppo Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter

© by Delta Pictures S.r.l. (Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - PIVA: 02154000026)

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440