Come abbiamo visto molte volte, i cani possono essere soggetti ad allergie (leggere o più aggressive) e si grattano molto, sempre a seconda della situazione. Ci sono vaccini, shampoo, pillole e altro che riducono i sintomi delle allergie e il prurito, ma a volte un rimedio casalingo naturale può integrarsi a questi trattamenti e alleviare il disagio in modo più efficiente e meno doloroso per il vostro cucciolo.
La dermatite atopica è una malattia molto comune del mondo canino. È un complesso disturbo cronico, quindi è molto importante tenerlo sotto controllo il più possibile per una buona qualità di vita. La dermatite atopica è dovuta a una reazione cutanea che porta arrossamento e gonfiore continuo, associati alla presenza di anticorpi IgE contro gli allergeni ambientali.
Importante: se il vostro cane ha delle allergie o pensate che possa averne, dovete andare dal vostro veterinario per i test e il trattamento appropriato. Tuttavia, oggi condividiamo i metodi casalinghi per aiutare la pelle del vostro cane, specialmente alleviare il prurito ed evitare l’irritazione cutanea. Su Petyoo troverete una guida molto completa sul come trattare il prurito nei cani grazie a rimedi casalinghi (e naturali).
L’aceto di mele è molto utile per lenire la pelle pruriginosa. È possibile acquistarlo in qualsiasi supermercato, la bottiglia classica per insalate. È possibile applicarlo sull’area colpita due volte al giorno. Naturalmente, se vedete che questo non lo aiuta a smettere di farlo, provate qualcos’altro perché, come nelle persone, la pelle non reagisce allo stesso modo in tutti i cani. Usatelo sempre con parsimonia.
Se notate che l’aceto di mele funziona bene, potreste comprarlo anche come integratore alimentare, le capsule di aceto di mele si possono trovare nei supermercati o nelle erboristerie.
La farina d’avena è un altro ingrediente naturale molto utilizzato per fare un risciacquo al vostro cane e calmare il prurito dalle allergie, riducendo lo squamarsi della sua pelle. Questa ricetta è da preparare e applicarla sul vostro cane al momento, se avete della miscela in più, buttatela via. Potete farlo una volta alla settimana e vedere se migliora.
Anche il rosmarino ha molte proprietà benefiche che alleviano il prurito.
Oltre a queste lozioni e lavaggi che potete preparare a casa, quando cercate uno shampoo anti allergico, potere anche cercare ingredienti naturali come germe di grano e aloe vera che aiutano a migliorare la pelle di un cane con allergie.
Tutti questi rimedi sono trattamenti che dovete integrare con ciò che viene prescritto dal vostro veterinario, poiché non sono soluzioni, ma possono aiutare il vostro cane a soffrire di meno per le allergie.
Speriamo che abbiate trovato interessante questo post e se il vostro cane ha delle allergie, uno di questi rimedi può aiutare, visto che soffrono molto e non smettono di grattarsi causando arrossamenti. Condividetelo con i vostri amici che potrebbero avere lo stesso problema e sui vostri social preferiti.